Spostare quotidianamente le pelli per caricarle nei bottali è un lavoro impegnativo e delicato, per questo abbiamo scelto di farlo con l’aiuto delle moderne tecnologie. Diamo il benvenuto al nuovo ragno caricatore.
Nuovo ragno

Spostare quotidianamente le pelli per caricarle nei bottali è un lavoro impegnativo e delicato, per questo abbiamo scelto di farlo con l’aiuto delle moderne tecnologie. Diamo il benvenuto al nuovo ragno caricatore.
Continuano le novità in casa Conceria Jolly. Diamo il benvenuto al nuovo bottale per la tintura che entra a far parte alla nostra linea di produzione.
Conceria Jolly cambia pelle. Ci siamo rinnovati per far fronte alle nuove sfide che ci riserva il futuro.
Lineapelle 97° edizione 17 Oct 2019 Chiude l’edizione numero 97 di Lineapelle a Milano Rho, con un bilancio positivo nell’affluenza di compratori italiane, e con un calo sensibile di quelli esteri. Tra il 2 e 4 Ottobre alla fiera leader in Italia per le materie prime della moda, sono state più di 19mila le presenze,… Continua a leggere Lineapelle 97
Uno dei principali progetti di quest’ estate, é stato lo sviluppo e ristrutturazione degli scarichi conciari. Miglioramendo il processo di raccolta delle acque dei bagni di lavorazione, separando i reflui di riviera ( derivati dalle fasi di rinverdimento e calcinaio ), da quelle di concia e tintura delle pelli. Canalette semicircolari installate su ciascuna botte,… Continua a leggere La separazione degli scarichi
LineaPelle 96° edizione 5 Mar 2019 La rassegna punto di riferimento per l’area pelle, svoltasi a Rho dal 20 al 22 febbraio 2019, all’interno dei 6 padiglioni di Fiera Milano su una superficie complessiva di 47.500 mq., ha registrato una significativa partecipazione. La 96esima edizione di Lineapelle ha visto un incremento dei visitatori totali, sopra… Continua a leggere Lineapelle 2019
Il palissone è un macchinario all’apparenza semplice, ma fondamentale in una conceria. Da esso passano tutte le pelli prodotte, ed è giusto investire in un macchina realizzata sulle specifiche esigenze produttive di un’azienda. Alta frequenza vibrante, 4 teste battenti, movimenti a vibrazione continua con variazione d’angolo, un sistema anti-statico e una luce di lavoro di… Continua a leggere PALISSONE, perchè cambiare?
Uno scrubber a torre lo si può definire come una cabina di lavaggio, che tramite una “doccia”, elimina le sostanze inquinanti presenti nelle acque di scarico. Un impianto ad IMPATTO ZERO, che non utilizza nessun prodotto chimico, ma solo semplice e comunissima aria. Entrando nello specifico, un ugello posto nella parte inferiore della torre, crea… Continua a leggere Scrubber a torre
Da anni si parla dei led, ma cosa sono, e perché cambiare illuminazione? LED, ovvero Luce Emessa da Diodi, é una componente elettronica che, al passaggio di una minima quantità di corrente, emette una luce priva di ultravioletti e infrarossi. Questa tecnologia rappresenta l’evoluzione dell’illuminazione, in cui la generazione della luce viene ottenuta mediante semiconduttori,… Continua a leggere Illuminazione a led